TAGS

Flash action delle organizzazioni agricole europee sul bilancio inaccettabile dell'UE e sul futuro della PAC

Flash action delle organizzazioni agricole europee sul bilancio inaccettabile dell'UE e sul futuro della PAC

Le organizzazioni UE del settore agricolo manifesteranno a Strasburgo prima del voto che concerne il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale

giovedì 16 ottobre 2025

Il 16 luglio la Commissione europea ha presentato la sua proposta di riforma della politica agricola comune (PAC) e del quadro di bilancio dell'UE. Il 25 settembre il Copa Cogeca ha giudicato inaccettabile tale proposta, in quanto supera numerosi limiti che mettono a repentaglio il futuro del settore.

Era stata promessa una visione chiara e una bussola affidabile. Invece, ci sono stati grandi discorsi e azioni politiche che vanno nella direzione opposta. Quello che traspare è un'agricoltura relegata ai margini delle priorità del Presidente della Commissione UE, trattata, nella migliore delle ipotesi, come una semplice variabile di aggiustamento.

La palla passa ora ai colegislatori, il Parlamento europeo e il Consiglio. Molti membri del Parlamento europeo condividono le preoccupazioni del settore agricolo, sia per quanto riguarda il contenuto della proposta, sia per il modo senza precedenti in cui queste iniziative sono state portate avanti dai vertici dell'esecutivo europeo.

I deputati europei e gli Stati membri non devono permettere che queste proposte imperfette vengano approvate. È possibile e necessario trovare una soluzione migliore e più equilibrata, che mantenga la struttura a due pilastri della PAC, garantisca un bilancio dedicato e a prova di inflazione e rimanga fedele ai trattati dell'UE.

Per questo motivo, il Copa Cogeca, insieme alle organizzazioni europee del settore, sta organizzando una flash action che si terrà il 21 ottobre a Strasburgo, durante la Plenaria. Il settore sente l'esigenza di dimostrare la sua grande insoddisfazione in due proposte, come quella del QFF e della PAC, che sono cruciali per la sopravvivenza del settore.

Per chi è interessato a seguire questa azione, si può appuntare alla manifestazione tramite il seguente modulo Jotform: https://form.jotform.com/252813284309357